10-08-2020
Nuove scadenze delle patenti
(1) Le patenti che scadono nel periodo compreso tra il 01/02/2020 e 31/08/2020 consentono di guidare con patente scaduta, per i sette mesi successivi la data di scadenza indicata sulla patente, nel territorio dell'intera Unione Europea.
Per la circolazione in Italia, resta ferma invece la scadenza prorogata fino al 31/12/2020
Le scadenze delle patenti sono state prorogate a causa del Covid 19.
Riportiamo lo schema chiaro e puntuale che ha fornito il Ministero dei trasporti.
04-08-2020
Come si rinnova la patente? Le 3 cose che devi sapere
Molti sono alla prima scadenza, altri l'hanno già rinnovata, ma tutti si chiedono: cosa devo fare per rinnovare la patente?
Cerchiamo di fare un po' di chiarezza.
La patente si rinnova attraverso un accertamento medico-sanitario che deve essere fatto da un medico accertatore, inserito in un apposito elenco stilato dal Ministero dei trasporti.
I medici accertatori sono medici della Polizia di Stato, Carabinieri, Militari, Ferrovie dello Stato, Vigili del fuoco, Guardia di Finanza ed ASL.
Quando ci si reca dal medico per fare la visita, il medico , accerta l'idoneità alla guida (verifica l'assenza di patologie, controlla, la vista, l'udito, i riflessi) poi inserisce i dati nel portale dell'automobilista.
Per fare l'inserimento il medico deve verificare (ed inserirne gli estremi di pagamento) il pagamento di 2 bollettini postali:
-€ 10,20 per diritti della Motorizzazione pagati su c/c 9001
-€ 16 marca da bollo pagata su c/c 4028
Quindi inserisce la scansione di una foto tessera e la scansione della firma, entrambi in formato digitale jpg (saranno riportati sulla nuova patente di guida)
Terminato l'inserimento il medico può stampare il foglio provvisorio di guida che consente all'utente di guidare in attesa della nuova patente di guida.
Questa autorizzazione consente di guidare su tutto il territorio Nazionale ma non consente di guidare all'estero.
In ogni caso, se non ci sono disguidi dovuti alla mancata consegna o qualche altro problema, la nuova patente di guida viene recapitata all'indirizzo che il titolare di patente desidera, entro pochi giorni lavorativi successivi la visita.
La spedizione della nuova patente viene fatta con lettera assicurata (il costo è di €6,86 ed è a carico del destinatario) dalla Motorizzazione.
Il medico, terminato l'accertament sanitario e stampato il docmento provvisorio di circolazione, non ha più nessuna possibilità di intervento.